
ASSEMBLEA COSTITUENTE UNIDOM – Le foto dell’evento
𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Assemblea costituente dell’Associazione UNIDOM – “𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖”
La Confunisco nasce il 9 gennaio 2014 da un gruppo di persone con esperienza nel sindacato nel proprio territorio. La nostra sfida è essere in prima linea per dare il nostro contributo nella tutela dei nostri iscritti. Siamo un'associazione sindacale nazionale di ispirazione cristiana, apolitica e a-partitica, che non persegue scopi di lucro.
La Confunisco nasce il 9 gennaio 2014 da un gruppo di persone con esperienza nel sindacato nel proprio territorio. La nostra sfida è essere in prima linea per dare il nostro contributo nella tutela dei nostri iscritti. Siamo un'associazione sindacale nazionale di ispirazione cristiana, apolitica e a-partitica, che non persegue scopi di lucro.
Con la Circolare INPS n. 67 del 20 maggio 2024 sono state delineate le disposizioni che prevedono la tutela contro la disoccupazione in favore sia dei lavoratori sportivi del settore professionistico e dilettantistico, i quali potranno accedere alla NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), sia dei lavoratori sportivi del settore dilettantistico titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per i quali è previsto l’accesso alla DIS-COLL ( Indennità di disoccupazione mensile).
Essa è diretta emanazione del Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, le cui norme sono entrate in vigore con decorrenza 1° luglio 2023; quest’ultimo definisce “lavoratore sportivo l’atleta, l’allenatore, l’istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara che, senza alcuna distinzione di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercita l’attività sportiva verso un corrispettivo”.
La tutela si estende anche ai tesserati che svolgono mansioni necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, ad esclusione di quelle di carattere amministrativo-gestionale e ai titolari di rapporti di collaborazioni coordinate e continuative. – Art. 25 del decreto legislativo n. 36 del 2021, commi 1 e 2.
L’art. 33 del citato Decreto ha ampliato quindi la platea dei beneficiari della NASpI, estendendo la stessa ai lavoratori sportivi subordinati, iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi, a prescindere dal settore professionistico o dilettantistico in cui essi svolgono la prestazione.
I lavoratori sportivi subordinati possono accedere alla prestazione NASpI per gli eventi di disoccupazione involontaria intervenuti a fare data dal 1° luglio 2023, ferma restando la presenza dei requisiti previsti dalla normativa.
In relazione ai lavoratori sportivi, titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, norma di riferimento è l’articolo 35, comma 2, il quale prevede che il diritto all’assicurazione previdenziale e assistenziale e che discende dall’essere iscritti, con decorrenza dal 1° luglio 2023, alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995.
La domanda può essere presentata con i consueti canali telematici; rivolgiti alla sede CONFUNISCO più vicina a te!
𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Assemblea costituente dell’Associazione UNIDOM – “𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖”
Nella giornata di Mercoledì 5 Febbraio, presso il ““𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟 𝐸𝑐𝑜𝑚𝑎𝑝” in Roma, si è svolto un importante evento, promosso da 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐔𝐍𝐈𝐒𝐂𝐎, dedicato alla costituzione di una nuova Associazione per il lavoro domestico denominata UNIDOM.
𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Si terrà mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 10.30, a Roma, l’Assemblea Costituente dell’Associazione UNIDOM – “𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖”
Diventa operativa dal 2025 la possibilità per le famiglie italiane di escludere dal calcolo dell’Isee i titoli di Stato.
Rivolgiti alla sede CONFUNISCO più vicina per la compilazione della tua dichiarazione!
Le modalità di iscrizione dei beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL alla piattaforma SIISL e gli adempimenti necessari in virtù delle modifiche introdotte.